Perché il trattamento dell'acqua è essenziale per la salute delle piante

Perché il trattamento dell'acqua è essenziale per la salute delle piante

Perché il trattamento dell'acqua è essenziale per la salute delle piante

20-mar-2025 16.14.59

Le piante hanno bisogno di più che luce e nutrienti per crescere: dipendono anche da un'acqua pulita e sana. Tuttavia, l'acqua può contenere batteri, funghi e virus che influenzano negativamente la crescita e la resistenza delle colture. Per questo motivo, un numero crescente di coltivatori adotta metodi di trattamento dell'acqua per proteggere la salute delle loro colture. Un'acqua di irrigazione pulita e sana è fondamentale per una coltivazione di successo. Ma in cosa consiste esattamente il trattamento dell'acqua e perché è così importante per la salute delle piante?

L'importanza del trattamento dell'acqua

"Il trattamento dell'acqua si concentra sulla disinfezione e sul miglioramento della qualità dell'acqua prima che venga utilizzata per l'irrigazione", spiega Corné Verduijn, responsabile WaterSystems presso ErfGoed. "L'obiettivo è eliminare batteri, funghi e virus dall'acqua, consentendo alle piante di crescere in condizioni ottimali. Inoltre, l'acqua deve rimanere in movimento, essere ricca di ossigeno e conservata alla giusta temperatura. Una scarsa qualità dell'acqua può portare a malattie delle piante, all'ostruzione dei sistemi di irrigazione a causa della formazione di biofilm e a una ridotta assorbimento dei nutrienti."

La differenza tra filtrazione e disinfezione dell'acqua

Verduijn sottolinea che spesso c'è confusione tra la filtrazione e la disinfezione dell'acqua. "La filtrazione si concentra principalmente sulla rimozione di particelle solide, come sabbia e materiali organici", spiega. Questo processo avviene tramite filtri meccanici come filtri a rete, filtri a sabbia o filtri a nastro di carta. Sebbene la filtrazione possa eliminare alcune fonti di agenti patogeni, non controlla i microrganismi dannosi.

La disinfezione dell'acqua, invece, va oltre. Utilizza tecniche specifiche per eliminare o ridurre gli agenti patogeni come batteri, funghi e virus. "Trattando l'acqua prima che raggiunga le piante, i coltivatori possono limitare efficacemente la diffusione delle malattie all'interno delle loro serre", sottolinea Verduijn.

Tecniche di disinfezione dell'acqua Ultrafiltratie ErfGoed-Van der Ende Group

Esistono diverse tecniche per trattare l'acqua e la scelta dipende dalla fonte d'acqua, dal livello di contaminazione e dalle esigenze specifiche delle colture. Le tecniche più comunemente utilizzate includono:

  1. Ultrafiltrazione
    L'ultrafiltrazione utilizza membrane con pori estremamente piccoli per rimuovere agenti patogeni, batteri e virus dall'acqua. Questo processo ha il vantaggio di funzionare senza l'uso di sostanze chimiche, mantenendo intatto il contenuto nutritivo dell'acqua di irrigazione.
  2. Trattamento UV
    In questo metodo, l'acqua viene esposta a luce UV di una lunghezza d'onda specifica. Questa luce danneggia il DNA di batteri e virus, impedendo loro di riprodursi e rendendoli innocui. La tecnologia UV è un metodo ecologico, poiché non richiede l'uso di agenti chimici.
  3. Trattamento con ozono
    L'ozono è un potente agente ossidante che distrugge batteri e virus danneggiando le loro pareti cellulari. Questo processo produce acqua pulita e priva di microrganismi dannosi.

L'impatto sulla salute delle piante

Il trattamento dell'acqua contribuisce direttamente alla salute delle piante. Quando l'acqua di irrigazione è pulita, correttamente trattata e successivamente vitalizzata, ricca di ossigeno e conservata in condizioni ottimali, offre numerosi vantaggi per le colture:

  • Radici più forti: L'acqua purificata previene il marciume radicale e altre malattie.
  • Assorbimento ottimale dei nutrienti: L'acqua vitalizzata migliora l'assorbimento dei nutrienti da parte delle radici.
  • Riduzione delle perdite di raccolto: L'eliminazione degli agenti patogeni riduce significativamente il rischio di infezioni e perdite di raccolto.
  • Agricoltura sostenibile: Il riutilizzo dell'acqua di drenaggio e dei fertilizzanti diventa più sicuro ed efficiente, favorendo le pratiche agricole circolari.

In sintesi, il trattamento dell'acqua è un elemento fondamentale dell'orticoltura moderna. Investendo nel trattamento dell'acqua, i coltivatori non solo migliorano la qualità delle loro colture, ma contribuiscono anche a una produzione sostenibile e orientata al futuro. "Un adeguato trattamento dell'acqua è la base per un raccolto di successo", conclude Verduijn.

 

ErfGoed

TORNA ALLA PANORAMICA