20-mar-2025 16.14.59
Le piante hanno bisogno di più che luce e nutrienti per crescere: dipendono anche da un'acqua pulita e sana. Tuttavia, l'acqua può contenere batteri, funghi e virus che influenzano negativamente la crescita e la resistenza delle colture. Per questo motivo, un numero crescente di coltivatori adotta metodi di trattamento dell'acqua per proteggere la salute delle loro colture. Un'acqua di irrigazione pulita e sana è fondamentale per una coltivazione di successo. Ma in cosa consiste esattamente il trattamento dell'acqua e perché è così importante per la salute delle piante?
"Il trattamento dell'acqua si concentra sulla disinfezione e sul miglioramento della qualità dell'acqua prima che venga utilizzata per l'irrigazione", spiega Corné Verduijn, responsabile WaterSystems presso ErfGoed. "L'obiettivo è eliminare batteri, funghi e virus dall'acqua, consentendo alle piante di crescere in condizioni ottimali. Inoltre, l'acqua deve rimanere in movimento, essere ricca di ossigeno e conservata alla giusta temperatura. Una scarsa qualità dell'acqua può portare a malattie delle piante, all'ostruzione dei sistemi di irrigazione a causa della formazione di biofilm e a una ridotta assorbimento dei nutrienti."
Verduijn sottolinea che spesso c'è confusione tra la filtrazione e la disinfezione dell'acqua. "La filtrazione si concentra principalmente sulla rimozione di particelle solide, come sabbia e materiali organici", spiega. Questo processo avviene tramite filtri meccanici come filtri a rete, filtri a sabbia o filtri a nastro di carta. Sebbene la filtrazione possa eliminare alcune fonti di agenti patogeni, non controlla i microrganismi dannosi.
La disinfezione dell'acqua, invece, va oltre. Utilizza tecniche specifiche per eliminare o ridurre gli agenti patogeni come batteri, funghi e virus. "Trattando l'acqua prima che raggiunga le piante, i coltivatori possono limitare efficacemente la diffusione delle malattie all'interno delle loro serre", sottolinea Verduijn.
Esistono diverse tecniche per trattare l'acqua e la scelta dipende dalla fonte d'acqua, dal livello di contaminazione e dalle esigenze specifiche delle colture. Le tecniche più comunemente utilizzate includono:
Il trattamento dell'acqua contribuisce direttamente alla salute delle piante. Quando l'acqua di irrigazione è pulita, correttamente trattata e successivamente vitalizzata, ricca di ossigeno e conservata in condizioni ottimali, offre numerosi vantaggi per le colture:
In sintesi, il trattamento dell'acqua è un elemento fondamentale dell'orticoltura moderna. Investendo nel trattamento dell'acqua, i coltivatori non solo migliorano la qualità delle loro colture, ma contribuiscono anche a una produzione sostenibile e orientata al futuro. "Un adeguato trattamento dell'acqua è la base per un raccolto di successo", conclude Verduijn.